
TENDENZE DEL MAKE-UP CON JEANNETTE
Underpainting: i segreti per un look naturale e luminoso
Care amanti del make-up,
Forse l'avrete già notato su TikTok e Instagram: l'underpainting è l'ultima tendenza make-up diventata virale. Anche se ora sembra una novità, l'underpainting è in realtà una tecnica classica. Già negli anni '90 i truccatori delle celebrità la utilizzavano ampiamente su star come Whitney Houston e Madonna. Ma in cosa consiste esattamente l'underpainting e come si può provare questa tecnica?
COS'È L'UNDERPAINTING?
L'underpainting è una tecnica di make-up in cui si applicano prima del fondotinta il contour, il correttore, il bronzer, il blush (e talvolta anche l'highlighter). Invece di "stratificare" questi prodotti, si mette la base sotto, per così dire. Il risultato? Un look morbido e naturale che mette sottilmente in risalto il viso. Questa tecnica è perfetta se si vuole ottenere una bella luminosità, ma senza dare l'impressione di essere molto truccate.
PERCHÉ SCEGLIERE L'UNDERPAINTING?
L'underpainting è ideale per chi ama un look fresco e naturale. Se a volte avete difficoltà a sfumare bene contour, bronzer e blush, vale la pena provare l'underpainting. Applicando i colori sotto il fondotinta, si creano profondità e definizione senza che siano visibili linee dure. Il risultato è un effetto "soft-focus", come se tutto fosse perfettamente sfumato.
GUIDA PASSO-PASSO ALL'UNDERPAINTING
Siete curiosi? Vi guiderò passo dopo passo per provare voi stessi la tecnica dell'underpainting:
-
Preparazione: iniziare con una buona cura della pelle. Applicate una crema da giorno nutriente e, se avete la pelle secca, eventualmente un siero idratante. Il passo successivo è un primer, che fa durare il trucco più a lungo e rende la pelle più uniforme.
-
Applicare correttore, contorno, bronzer e fard: Iniziate con il correttore sulle aree in cui desiderate una maggiore copertura, come sotto gli occhi o su eventuali imperfezioni. Quindi applicare il contorno per creare profondità, ad esempio sotto gli zigomi, lungo la mascella e ai lati del naso. Aggiungete poi un po' di bronzer sui punti più alti del viso e applicate un tocco di fard sulle mele delle guance. In questo modo si crea già una base sottile di colore e forma prima di passare al fondotinta.
-
Applicazione del fondotinta: Ora è il momento di applicare il fondotinta con un pennello kabuki. Per ottenere risultati ottimali, iniziate dal centro del viso e lavorate verso l'esterno. Così facendo, sfumerete naturalmente il correttore, il contorno, il bronzer e il blush sotto il fondotinta, facendo in modo che tutto si amalgami bene.
-
Tocco finale: infine, applicate una cipria leggera per fissare il tutto. In questo modo il look rimarrà inalterato per tutto il giorno, senza compromettere l'aspetto naturale ottenuto con l'underpainting.
LA MIA ESPERIENZA CON L'UNDERPAINTING
All'inizio questa tecnica può sembrare un po' strana, perché si lavora in un ordine diverso dal solito. Ma dopo averla provata personalmente, posso dire che il risultato è bellissimo. Dà una finitura molto fresca e morbida in cui il trucco appare super naturale.
Avete voglia di sperimentare anche voi l'underpainting? Prendete i vostri trucchi e provate!
Cari saluti al make-up,
Jeannette
Geplaatst op: 19 March 2025